
"Trovo grave che nello scorso consiglio comunale non si sia trovata una soluzione per scongiurare il rischio di mettere in mezzo ad una strada Ferdinando e il piccolo Samuele, non vogliamo strumentalizzazioni politiche e pensiamo che di fronte ad un caso cosi grave servirebbe solo la presa in carico di chi amministra la città." Cosi la presidente dell'Associazione "Arcadia" Maria Galvani incalza l'amministrazione locale rispetto alla grave vicenda che già da tempo è stata segnalata all'attenzione delle istituzioni locali
"Chi si assume il compito di amministrare la città deve trovare le soluzioni ai problemi rispettando la legge e le regole: Ferdinando e ai primi posti della graduatoria per l'assegnazione della casa popolare perché rientra perfettamente dentro tutti i parametri necessari per poter accedere ad un diritto sacrosanto.” Si legge in una nota a firma di Associazione "Arcadia", Associazione "ANAS "
e Associazione "Insieme": “Da mesi però avevamo segnalato che si rischiava un periodo di vuoto tra la fine del contratto di locazione della sua vecchia casa e l'assegnazione della casa popolare. L'Avevamo detto al Sindaco e i servizi sociali, che ringrazio pubblicamente per l'enorme lavoro svolto, avevano a loro volta segnalato in una relazione la gravità della situazione. Serve una casa 'parcheggio' e sappiamo che a Pianella ne esistono diverse e sono attualmente sfitte. Vorremmo sapere se per questa amministrazione è normale lasciare un bambino per strada avendo la disponibilità di appartamenti sfitti adibiti proprio alla funzione da noi richiesta: un alloggio temporaneo solo in attesa di vedere assegnata la casa definitiva." Ringrazia inoltre le associazioni, i singoli cittadini e le forze politiche che ci hanno espresso solidarietà in questi giorni ma oggi questo non basta più. Galvani infine chiede “alle persone di Pianella di buona volontà di farsi avanti”: “se qualcuno avesse immobili sfitti siamo disposti a fare una raccolta fondi per poter aiutare Ferdinando a pagare l'affitto. Non abbiamo mai chiesto favoritismi all'amministrazione e non vogliamo essere strumentalizzati politicamente ma sicuramente siamo delusi dalle istituzioni che di fronte a casi umani di questo tipo dovrebbero solo agire in tempi rapidi.”
Nel frattempo chiunque volesse aiutare può scrivere a:
unacasaxferdinandoesamuele@gmail.com o telefonare alla Presidente Maria Galvani al 329-9742824
- pianella
- arcadia maria galvani
- ferdinando e samuele
- news
- ultime notizie
- anas
- insieme