
A partire da domani, Venerdì 2 Dicembre alle ore 9,30 presso il Palazzo del Mare a Roseto degli Abruzzi, in programma la seconda edizione di Cinema e Psichiatria.
Dopo il grande riscontro dello scorso anno, l’Amministrazione comunale della cittadina rivierasca adriatica ha dunque confermato la volontà di offrire agli studenti e ad un pubblico generico, interessanti momenti di confronto e di riflessione.
Naturalmente lo strumento principale utilizzato sarà la settima arte, le proposte cinematografiche verranno commentate ed approfondite da psichiatri e psicologi. Al centro della riflessione di questa seconda edizione è il sentimento dell’invidia con un programma che prevede una serie di incontri e proiezioni a cadenza settimanale che avranno l’obiettivo di porre uno sguardo profondo su un sentimento così particolare, da sempre presente nell’animo umano e con l’intento di poter meglio comprenderne alcune essenziali sfumature.
L’iniziativa culturale è realizzata dall’Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica” e dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila con il Patrocinio del Comune di Roseto degli Abruzzi.
Inoltre, prosegue all’Aquila il calendario della quattordicesima edizione di Cinema e Psichiatria. In programma il secondo appuntamento mattutino riservato agli Istituti scolastici cittadini: Sabato 3 Dicembre alle ore 10.00 presso la multisala Movieplex, proiezione del film Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese (Italia, 2016) con il commento da parte del Dott. Vittorio Sconci.
Ingresso libero.
Cinema e Psichiatria – II° edizione Dicembre 2016
Roseto degli Abruzzi - Palazzo del Mare
L’invidia
Venerdì 2 Dicembre
ore 09.30 Il giovane favoloso di Mario Martone (Italia, 2015)
proiezione riservata agli studenti delle Scuole medie superiori
Saluti istituzionali: Assessore alla Cultura del Comune di Roseto, Dr.ssa Carmela Bruscia, Dott.ssa Maria Mattucci, Direttore Sanitario Aziendale, Dott. Vittorio Sconci, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila, Dott. Nicola Serroni, Direttore Dipartimento di Salute Mentale Asl di Teramo
Al termine della proiezione interventi a cura della Dott.ssa Patricia Giosuè, psichiatra psicoterapeuta
ore 17.30 Amadeus di Milos Forman (Usa, 1984)
proiezione aperta al pubblico
Interventi: Dott.ssa Patricia Giosuè, psichiatra psicoterapeuta
Venerdì 9 Dicembre
ore 09.30 Amadeus di Milos Forman (Usa, 1984))
proiezione riservata agli studenti delle Scuole medie superiori
Interventi: Dott.ssa Vanessa Russo, psichiatra. Dott.ssa Pina Vallese, psicologa
ore 17.30 Il giovane favoloso di Mario Martone (Italia, 2015)
proiezione aperta al pubblico
Interventi: Dott. Vittorio Sconci, Direttore Dipartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila
Dott.ssa Patricia Giosuè, psichiatra psicoterapeuta, Dott. Roberto L. Bonanni, psicologo
Venerdì 16 Dicembre
ore 09.30 Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese (Italia, 2016)
proiezione riservata agli studenti delle Scuole medie superiori
Interventi: Dott.ssa Alessandra Cottone, psicologa, Dott. Vittorio Sconci, Direttore Dipartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila
ore 17.30 Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese (Italia, 2016)
proiezione aperta al pubblico
Interventi: Dott.ssa Letizia Ianni, psicologa. Dott. Vittorio Sconci Direttore Dipartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila
- roseto cinema psichiatria
- news
- ultime notizie