Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

La dieta mediterranea? Sì, grazie. Incontro con Mauro Mario Mariani

$
0
0
La dieta mediterranea? Sì, grazie. Incontro con Mauro Mario Mariani

Scienza e letteratura conducono al nostro modello nutrizionale, numero uno al mondo. Incontro 13 febbraio alle ore 16.30 presso il foyer del Teatro Marrucino di Chieti.

Ed ecco “Il Tao dell’Alimentazione” - di Mauro Mario Mariani - per impostare uno stile di vita all’insegna del benessere psicofisico. Venticinque anni di studi, ricerche e pratica clinica. Mauro Mario Mariani, brillante medico chirurgo specialista in angiologia, si considera un mangiologo. Ha infatti centrato la sua attività sull’importanza dell’alimentazione per il benessere psicofisico. E la via da percorrere, lungo il cammino dello star bene, si chiama Dieta Mediterranea. Patrimonio immateriale dell’Unesco dal 2010 come modello nutrizionale, la Dieta Mediterranea si basa sostanzialmente su cinque cardini: frutta, verdura, legumi, cereali e olio extra vergine d’oliva, oppure olio Evo (acronimo dell’autore). Tutto il resto, animali compresi, gira all’occasione e all’occorrenza in base alla disponibilità locale e stagionale senza eccedere. Fresco di stampa Il Tao dell’Alimentazione, volume unico nel suo genere: un compendio di consapevolezza dallo stimolante mix di letteratura e scienza. Pagina dopo pagina, aforismi, citazioni, pennellate di cultura (anche) psicologica convivono con dati statistici, tabelle disciplinari, analisi numeriche. Fondamenta dello scibile ben dosati e amalgamati dall’autore per delineare e, nello stesso tempo spiegare, una scelta giusta o sbagliata: il Tao bianco (benefico) oppure il Tao nero ( tossico). Perché il cibo, oltre a non essere mai grigio-neutro, cura, riequilibra, sostiene, rafforza e depura se adottato e combinato con un metodo logico. A conclusione, Mariani propone Il Menu del Tao con alcune ricette di estratti più gli Assaggi di metodo Cosa, Come, Quando e Quanto fare a tavola, e non solo, sono i quesiti fondamentali che accompagnano il lettore in questo grande viaggio alla scoperta ( e alla riscoperta) del “ siamo quel che mangiamo”, come asseriva il filosofo Ludwig Feuerbach ai primi dell’Ottocento. D’altronde i numeri parlano chiaro: nel 2013, uno studio condotto negli USA dall’Institute for Health Metrics and Evaluation (IMHE) analizzando centottantotto Paesi, ha stabilito che ben 11,3 milioni di decessi sono associati a una scorretta alimentazione

Mauro Mario Mariani (detto Mario), classe 1963, medico chirurgo marchigiano specializzato in angiologia, si definisce scherzosamente mangiologo - www.mangiologo.it - considerata la sua attività professionale dedicata alla corretta alimentazione con la dieta Mediterranea. Tra i massimi esperti in terapia chelante e stress ossidativo, diplomato in omeopatia, omotossicologia e discipline integrate è docente di Nutrizione Biologica nella scuola dell’AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia. Nel 2009 l’evoluzione dei suoi studi ha fatto sì che nascesse il metodo da lui denominato 3emme: Mantenimento Massa Magra - www.metodo3emme.it. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, Mariani porta avanti la sua mission sul comunicare salute con libri, docenze, stage formativi, seminari, incontri pubblici, programmi televisivi tra cui Porta a Porta, Linea Verde, Cose dell’altro geo, E se Domani, Uno Mattina, Linea Bianca, Buongiorno Benessere.

  • chieti
  • marrucino
  • news
  • ultime notizie
  • tao alimentazione
  • mauro mario mariani

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles