Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Abruzzo/300 mila utenze al buio, Melilla: "Enel non ha mantenuto impegni,Terna incapace"

$
0
0
on. Melilla - Si

Gravi disservizi Enel e Terna in Abruzzo: interrogazione del Deputato SI Melilla al Ministro delle Infrastrutture. "Nel 2015 Enel e Terna si erano impegnate a realizzare ingenti investimenti per migliorare le infrastrutture". terna fa sapere di proseguire in modo serrato. U.di.con Regione Abruzzo raccoglie segnalazioni per risarcimento danni

 

"Dal 5 gennaio ad oggi, cioè da 13 giorni ormai ininterrottamente, l'Abruzzo è la regione con la situazione più critica a livello nazionale per problemi causati dal maltempo e dalle abbondanti nevicate, con ingentissimi danni e disagi per la popolazione e l'economia abruzzese." inizia così una interrogazione a firma Melilla al Ministro delle Infrastrutture per sapere se si "intenda intervenire per verificare le gravi responsabilità che tali disservizi hanno prodotto e assicurare che l'Enel e Terna corrispondano agli impegni di miglioramento delle loro infrastrutture e dei conseguenti servizi erogati in Abruzzo"

" La rete infrastrutturale per l'approvvigionamento dell'energia elettrica sconta ritardi annosi nella manutenzione ordinaria e straordinaria: l'Enel nel 2015 dopo l' ultima emergenza nevosa in Abruzzo si era impegnata a realizzare ingenti investimenti per migliorare le sue infrastrutture, ma a quegli impegni pubblici non sono seguite le realizzazioni concrete. Va anche detto che la maggioranza delle 300 mila utenze disalimentate a causa di problemi d'interruzione dell'alta tensione, della caduta dei tralicci e dei guasti alle cabine, sono di competenza di Terna, che è apparsa del tutto incapace di fronteggiare l'ennesima, ma prevista emergenza. L'Abruzzo sconta anche un grave dissesto idrogeologico, per cui sempre dal marzo 2015 si contano 1.200 frane di una certa entità che non rendono sicuro l'interramento dei cavi." E conclude "Una soluzione potrebbe essere rafforzare i cavi aerei con tecnologie che Terna non utilizza perché costosi. Ad oggi il risultato generato da quando l'Enel è stata 'spacchettata' dal Governo Berlusconi, è la massimizzazione dei profitti e l'esaurirsi del vincolo sociale di una missione fondamentale per la qualità della vita dei cittadini e dell'economia."

Intanto Terna fa sapere che prosegue in modo serrato, con oltre 150 tecnici provenienti da tutta Italia, il lavoro di monitoraggio e ripristino della rete in Alta Tensione, nonostante le condizioni meteorologiche straordinarie nelle zone colpite dalla perturbazione degli ultimi giorni e dagli eventi sismici di oggi. Gli uomini di Terna stanno collaborando con le società di distribuzione, le istituzioni nazionali e locali, la Protezione Civile e le forze dell’ordine per garantire la piena operatività dell’Alta Tensione.

"E’ rientrata in servizio la cabina primaria di S. Omero e sono in corso di risoluzione anche le ultime criticità. La sala di crisi di Terna sta coordinando il lavoro con tutti i soggetti interni ed esterni coinvolti, ai quali va il riconoscimento della Società per il grande impegno dimostrato in questi giorni su un territorio reso difficilmente accessibile dagli straordinari eventi climatici. E’ attiva 24 ore su 24 la sala operativa di crisi presso la Centrale Operativa (SOC)."

Emergenza neve ed elettricità, la parola all’U.di.con Regione Abruzzo: "Raccogliamo segnalazioni per chiedere il risarcimento danni della mancata erogazione di corrente elettrica".

U.di.con Regione Abruzzo si pronuncia sull’emergenza neve ed elettricità e fa sapere che intende prendere provvedimenti volti a richiedere il risarcimento danni: «Al problema dell’emergenza neve», fa sapere l’avvocato Stefania Centorame dell’U.di.con, "si è associata in tutta la Regione la problematica relativa alla fornitura di corrente elettrica lasciando al buio e al freddo tantissime famiglie. Relativamente alla provincia di Pescara ci sono stati blackout accompagnati a sbalzi di corrente al momento della riattivazione del servizio che hanno interessato molte zone delle città stessa oltre che interi paesi dell’entroterra. Tutto ciò è inammissibile oltre che ingiustificato dato che la neve non può aver causato un disservizio così esteso: TERNA Spa ed ENEL Spa non possono assolutamente giustificarsi facendo appello al caso fortuito o alla forza maggiore dato che non ne ricorrono i presupposti e dovranno quindi risarcire tutte le famiglie abruzzesi per l’accaduto. L’Unione Difesa Consumatori Regione Abruzzo sta predisponendo delle richieste di risarcimento danni per la mancata erogazione di corrente elettrica e per i danni consequenziali agli sbalzi di corrente. A breve in ogni sede U.DI.CON sarà possibile presentare la propria richiesta di risarcimento, per ora il servizio di assistenza è attivo nella sede regionale a Pescara in via del Circuito n. 70. Nel frattempo per raccogliere le segnalazioni e monitorare il territorio è stato attivato un gruppo pubblico denominato “Emergenza Abruzzo Segnalazione Guasti elettrici” per raccogliere tutte le comunicazioni di disservizi e presentare richieste di chiarimenti specifici per ciascuna zona colpita a Terna Spa e Enel".

 

 

  • abruzzo
  • news
  • ultime notizie
  • black out
  • terna
  • enel

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles