
Luca Zingaretti in “La Sirena” (tratto dal racconto “Lighea” di Giuseppe Tommasi di Lampedusa) al Teatro Massimo di Pescara sabato 4 marzo (ore 21:00) e domenica 5 marzo (ore 17:30)
Luca Zingaretti al Teatro Massimo di Pescara sabato 4 ed domenica 5 marzo in "La Sirena".
Il popolare attore romano, giunto al successo interpretando il Commissario Montalbano nella fortunata serie televisiva, torna in terra abruzzese per due date imperdibili.
La sua carriera trentennale si divide fra cinema, teatro, televisione e doppiaggio.
Tra le pellicole cinematografiche di maggior successo in cui ha recitato ricordiamo: “Mio fratello è figlio unico”, “La kryptonite nella borsa”, “Immaturi - Il viaggio” e “Romanzo di una strage”.
"La Sirena" è un monologo teatrale tratto dal racconto "Lighea" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa in cui la voce dell’attore ha fluito ininterrottamente nella sala, inframmezzata solo da brevi pause e dal suono di una fisarmonica.
Essenziale la scena – un leggìo e una sedia – e le luci, puntate ora sull’interprete ora sul musicista.
Se la narrazione di Zingaretti, che è anche curatore della regia e dell’adattamento drammaturgico, descriveva con dovizia di particolari personaggi, ambienti e situazioni, rivelando grande versatilità nel ‘saltare’ da un personaggio all’altro e nell’attraversare in un viaggio immaginario l’intera penisola, la musica (composta da Germano Mazzocchetti ed eseguita da Fabio Ceccarelli) amplificava le sensazioni, facendo cogliere allo spettatore i profumi e i colori di certe atmosfere (dalla grigia Torino all’assolata Sicilia) o di particolari stati d’animo.
- pescara
- luca zinfaretti
- germano mazzocchetti
- news
- ultime notizie