
Sabato 11 marzo ore 21.00 - Florian Espace per TEATRO D'AUTORE e altri linguaggi / Corpo di scena in collaborazione con Corpografie Gruppo e-Motion
Garbage girls Spettacolo di Danza Contemporanea regia e coreografia Francesca La Cava con Francesca La Cava, Roberta De Rosa, AngelaValeriaRusso musicaoriginale Lorenzo e Federico Fiume dell’Associazione Culturale Resiliens collaborazione artistica Corinna Anastasio costumi Francesca La Cava scene e disegno luci Stefano Pirandello video Giovanni Sfarra direzione tecnica Carlo Oriani Ambrosini foto di Paolo Porto ufficio stampa Benedetta Boggio coproduzione Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
Un viaggio poetico tra i rifiuti, tra immanente e trascendente, tra coloro che sono costretti a vivere “nella desolazione, testimoni della crudeltà della vita e dei suoi mille misteri". E’ la storia poetica di donne che si “muovono” come se la strada fosse “il teatro della vita” fatto di scenografie e suoni che riproducono il vero attraverso il falso, il reale attraverso il sogno, la crudezza attraverso la poesia. Questa creazione di teatro danza si muove alla ricerca di espressioni vitali, di movimenti naturali, di dialoghi gestuali che stendono la storia nella quale gli interpreti si lasciano costruire addosso e costruiscono una serie di situazioni che giocano tra il reale, il grottesco e il trascendentale, riscoprendo gli spazi nascosti della mente. Disagio, marginalità e devianza caratterizzano il conflitto di queste donne alla ricerca della loro identità, superando le barriere sociali imposte dalla collettività.
In scena tre donne diverse per età, presenza scenica e ruolo che fanno della loro diversità un punto di forza. In comune hanno una tecnica straordinaria, intensità muscolare e uno sguardo magnetico e forte. Uno sguardo di denuncia verso quei luoghi dimenticati, ignorati, che vengono affollati dagli ultimi della società, coloro che non ce l’hanno fatta. Tre donne, tre barbone, tre vite i cui sogni sono stati spezzati dalla crudeltà del mondo, si raccontano alternando momenti tragici, sguardi persi e doloranti a cattiverie e reazioni violente fino ad arrivare a momenti sognanti, ironici, in cui lo stupore e la felicità prendono il sopravvento. A supporto dell’impianto coreografico le evocative musiche create da Federico e Lorenzo Fiume che hanno ampliato, insieme alle luci magistrali di Stefano Pirandello, l’atmosfera magica del racconto per immagini creato dalla coreografa abruzzese. (VALERIA LOPRIENO NUCLEO ART-ZINE)
Florian Metateatro Centro di Produzione Teatrale presenta Direzione artistica Giulia Basel
- florian
- pescara
- news
- ultime notizie
- garbage girls