
Blasioli: “Interventi per rendere più belle e sicure le nostre strade, che nascono da un lavoro di squadra e dalle richieste degli stessi cittadini. Al via da stanotte con via del Circuito”
Antonio Blasioli, in conferenza con il sindaco Marco Alessandrini, il presidente della Commissione Lavori Pubblici Piernicola Teodoro, il consigliere Piero Giampietro, il dirigente del Settore Manutenzione Pierpaolo Pescara, il responsabile del servizio Enrico Iacomini, gli architetti di riferimento.
I lavori che prenderanno il via i lavori riguardano l'accordo quadro 1° stralcio della manutenzione straordinaria delle vie della città, per un importo pari a 432.000 euro, per una durata di sei mesi.
"I disagi sono temporanei, ma sono un piccolo fardello che viene in nome e per conto di una società migliore: si tratta di lavori che in molti casi si attendono da decenni, per migliorare la sicurezza e la dignità delle nostre strade e piazze e vigileremo perché gli interventi si svolgano nei tempi legittimi". Dice il sindaco e per chi si chiede dove Pescara trova i soldi risponde, "noi lo abbiamo fatto attingendo da tutte le fonti possibili ed ecco che i lavori cominciano. Un primo stralcio che è anche una grande risposta alle istanze presentate dalla città stessa e che attiene alla manutenzione di strade e marciapiedi”.
Blasioli riferisce: “Essendo un Comune in predissesto, dobbiamo ragionare come una famiglia in difficoltà economiche: in un bilancio familiare le priorità rappresentano la principale preoccupazione e poi si acquista tutto il resto. Questo ci aiuterà a fare spese oculate e trasparenti, che si traducano in servizi reali per la comunità che li chiede e a cui sono rivolti. Così il nostro Comune oltre a completare interventi già partiti, punterà sulla manutenzione, investendo tutte le risorse possibili e cercando per le nuove opere fondi extra bilancio, com'è accaduto con i fondi ministeriali che sosterranno il piano da 18 milioni per la riqualificazione delle periferie che sta per partire.
Da via del Circuito la cui fresatura, come annunciato, inizierà questa sera, per passare a via Firenze, dando priorità a strade percorse da utenza sensibile, come le scuole e concludendo questo stralcio con i due tratti della Tiburtina che sarà l'ultima del nostro cronoprogramma.
Piernicola Teodoro ricorda la riqualificazione anche di via Caduti del Mare con la piazza.
Tutti gli interventi, tre i maggiori:
1) Via del Circuito: i lavori saranno avviati questa sera alle 20.30 fino alle 20.30 di martedi: rimozione dell'asfalto di notte e rifacimento manto stradale di mattina, come abbiamo già annunciato.
2) Via Tiburtina: si interverrà a tratte a chiusura del cronoprogramma dei lavori sarà l'ultimo per via dell'importanza della via. Anche qui fresatura del vecchio e rifacimento dell'asfalto. Il tratto interessato andrà dall'uscita dell'asse attrezzato (rotatoria aeroporto con aereo) fino all'altezza di via Lago di Capestrano (strada pendolo);
2A) Via Triburtina fresatura e asfalto alla rotatoria AGIP;
3) Via Marino da Caramanico: i lavori servono anche ad agevolare la percorribilità dei marciapiedi da parte dei pedoni, in particolare gli studenti. E' un lavoro che eseguiremo di sabato quando la scuola è chiusa o al massimo martedi dopo Pasqua: verrà sistemato il marciapiede lato scuola, mediante la rimozione dei cordoli sollevati e il loro ripristino e la realizzazione di un nuovo tappetino di asfalto (importo €. 50.000);
4) Via Firenze: rifacimento di una fascia centrale di larghezza pari a 3 m. da via Venezia fino a via Genova, mediante scarifica e realizzazione di un nuovo tappetino di asfalto (importo €. 18.000);
5) Via Parini: i lavori sono già in corso, proprio all'angolo tra via Parini e via Carducci, si stanno ripristinando le mattonelle sollevate;
6) Via Gioberti: si lavora all'eliminazione delle parti di asfalto sollevato a causa delle radici dei pini. La presenza di una scuola impone di agire per la messa in sicurezza della strada;
7) Piazza Accademia: sostituzione delle griglie di travertino che si sono rotte;
8) Via Dei Marsi: previsto il completo rifacimento completo della strada, verrà inoltre eliminato il gradino esistente lato strada della via, pericoloso per chi vi transita;
9) Via Dei Sabini: anche qui scarifica e asfalto nuovo sull'intera strada;
10) Via Caboto e via Nazario Sauro: su via Caboto fresatura e nuovo asfalto, mentre su via Nazario Sauro si interviene con la realizzazione di una raccolta delle acqua piovane. Attualmente manca integralmente e varie sono state in passato le segnalazioni di danno.
11) Via Alessandro Volta: rifacimento della pavimentazione in betonella vicino ingresso delle poste e fornitura di chiusini mancanti.
12) Via Rio Sparto: da semaforo fino all'agenzia delle entrate, scarifica asfalto e nuovo tappetino.
13) Realizzazione di un parcheggio alla fine di via San Marco in prossimità del Tigre. Anche qui prima verrà realizzata una linea di raccolta acque bianche e poi il parcheggio. Servirà all'intero quartiere a dare nuovi posti auto ma riporterà anche decoro alla zona. Si tratta di una superficie di 723 mq e di 24 posti auto.
Dovunque saranno rifatti gli asfalti, sarà anche ripristinata la segnaletica orizzontale.
- pescara
- 400mila euro
- Blasioli
- Lavori Pubblici
- manutenzioni
- enws
- ultime notizie