
La Cerimonia Nazionale di Consegna della Bandiera Verde Sabato 3 giugno dalle 9 al Pala Dean Martin
Un programma fitto di eventi e appuntamenti sul lungomare per la cerimonia di consegna della bandiera verde, che premia le spiagge attrezzate con servizi per bambini.
L'Associazione AMARE MONTESILVANO organizza la “Mini.......Ciclopasseggiata....verde”
Il programma prevede
Ore 9,30/10 Parco Le Vele raduno con bici, carrozzine passeggini ecc., distribuzione magliette e cappellini per tutti i partecipanti
Ore 10,00 partenza "Mini....ciclopasseggiata verde"
Ore 10,15 arrivo presso pontile sul mare Lezione di biologia marina Il ns. Adriatico a cura Ass. Nuovo Saline
Ore 10,45 partenza pontile
Ore 11,00 arrivo pala dean martin - (depositare biciclette presso Sala Montesilvano) dove sarà offerta colazione ai partecipanti alla “passeggiata” visita alla mostra fotografica “Io sono Noemi”a cura Ass. Progetto Noemi Onlus
Ore 11,40 ingresso gruppo sala convegno
Ore 12,15 dopo consegna bandiere raduno presso sala e partenza corteo verso Hotel Sea Lions per assistere esibizione "Volo dell'Angelo" ed altre attività per i bambini sul lungomare.
La “Mini....ciclopasseggiata verde” è stato organizzato dall'Associazione Amare Montesilvano con Alberto Falasca e Renato Petra in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Montesilvano, l'Associazione “Sogni & percorsi”con Sara Tarricone e Antonella Di Giovanni infine le insegnanti Antonia Capocefalo e Anna Di Gennaro. Ai partecipanti verranno distribuite -fino ad esaurimento delle scorte- magliette e cappellini con i simboli della Bandiera verde 2017 del Comune di Montesilvano e della BCC di Montesilvano, in ricordo dell'evento.
“Tutto il lungomare– fa sapere l’assessore agli eventi Ottavio De Martinis - sarà riempito di iniziative che coinvolgeranno intere famiglie: dagli stand di Campagna Amica, al mercatino dell’Hobbismo, a tutti gli intrattenimenti per i bambini. Per l’ottima riuscita di questa “Festa di inizio estate” è stata preziosissima la partecipazione di tutti i commercianti che hanno dato il loro apporto”.
La giornata, inizierà alle 9 al Pala Dean Martin, con il III Convegno Nazionale delle Bandiere Verdi, incentrato sui temi di sole e mare per i bambini, moderato dalla giornalista Grazia Di Dio. Relatori saranno oltre al prof. Italo Farnetani presidente e ideatore della Bandiera Verde, anche i professori Giuseppe Buonocore, Sergio Bernasconi, Roberto Trunfio e Tiziana Di Giampietro.
Nel corso della conferenza, Farnetani ha mostrato la Medaglia del Presidente della Repubblica conferita alla Cerimonia.
All’interno del Pala Dean Martin, la mostra fotografia “Io sono Noemi”, concessa al Comune di Montesilvano dall’associazione Progetto Noemi Onlus, da Andrea Sciarretta. “Noemi è una speciale bimba affetta da Sma1 - ha detto Andrea Sciarretta, papà della piccola Noemi, la bimba di Guardiagrele che proprio ieri ha compiuto 5 anni -. Con la mostra abbiamo voluto narrare una giornata tipo di Noemi, mettendola al servizio di tutti e mostrando cosa significa realmente la disabilità. Voglio ringraziare il Comune di Montesilvano per la grande volontà dimostrata e per aver voluto che Noemi fosse presente a questa giornata dedicata al bambino”.
Dopo la cerimonia di consegna della Bandiera ai sindaci provenienti da tutta Italia, allietata dall’esibizione del Coro Folkloristico Città di Montesilvano - Madonna del Carmelo, i bambini dell’Istituto Troiano Delfico partiranno in una biciclettata verde organizzata dall’associazione Amare Montesilvano, in collaborazione con l’associazione Sogni e Percorsi. Nel corso della mattinata i bambini dopo il raduno alle 10 al Parco Le Vele, raggiungeranno il pontile del mare per una lezione di biologia con l’associazione Nuovo Saline.
Alle 12:30, grazie alla collaborazione con le associazioni Nuovo Saline e Asd Natura Abruzzo si terrà la “Prima edizione del Volo dell’Angelo di Montesilvano”.
“Stefania Di Tommaso, della famiglia proprietaria dell’hotel Rigopiano, teatro della tragedia, si calerà dall’hotel Sea Lion sulla spiaggia libera, in quello che sarà un volo ideale che unisce più luoghi d’Abruzzo.”.
Alle 12:30 al Pontile del Mare, si scoprirà la grandissima scultura di sabbia, realizzata nell’ambito di Montesilvano Free Children, la serie di manifestazioni organizzate dall’associazione AlberghiaMo, all’interno di Abruzzo Open Day Summer Edition.
La cerimonia, per la cui organizzazione sono stati determinati i contributi economici della Camera di Commercio di Pescara e della Bcc di Castiglione Messer Raimondo e Pianella, è patrocinata dalla Provincia di Pescara e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero beni e attività culturali e turismo, dal Ministero della Salute, dall’Union of European Neonatal & Perinatal Societies, da Euraibi Foundation - Europe Against Infant Brain Injury, e dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale.
Per l’occasione il tratto del lungomare compreso tra viale Abruzzo e via Maresca, corso Strasburgo e viale Europa resteranno chiuse al traffico.
- montesilvano
- bandiera verde
- eventi
- manifestazioni
- scultura di sabbia
- paladeanmartin