
Commissione di Pescara propone a Paolucci e D'Alfonso: accentriamo visite all'Inps per risparmiare tempo e denaro.
“Le 45 commissioni mediche in Abruzzo costano circa 3,5 milioni di euro all'anno, che potrebbero essere risparmiati, in grande parte, accentrando le visite all'INPS. “ Questa la proposta dl Ocmitato di Pescara che elenca i problemi che affliggono le persone più deboli della società. “Pertanto si chiede all'Assessore Paolucci e al Presidente D'Alfonso di procedere in tal senso per una effettiva razionalizzazione delle risorse e per fornire risposte in tempi ragionevoli ai cittadini, che devono essere aiutati specialmente nei momenti più delicati della loro vita.”
L'annosa questione delle visite mediche ASL per l’invalidità civile in riferimento alla incompletezza delle trasmissioni telematiche per la provincia di Pescara, le visite domiciliari effettuate con inaccettabile ritardo, in diversi casi dopo il decesso del richiedente l'assegno di accompagnamento, sono problemi che devono essere affrontati.
All’unanimità per il Comitato di Pescara si afferma “la necessità di superare questa situazione, non adeguata ad un paese civile e mortificante per la dignità umana.” Questo in nuce si è detto il 26 maggio 2017 nella sede INPS di Pescara dove si è riunito il Comitato Provinciale per un confronto con le organizzazioni sindacali e i direttori dei Patronati.
“Su tutti gli argomenti trattati c'è stata una grande convergenza e unità di intenti in riferimento ai servizi di previdenza e assistenza particolarmente importanti per i cittadini che attendono risposte in tempi ragionevoli.” Si legge nella nota a firma di Davide Pace il presidente INPS di Pescara.
- pescara abruzzo inps
- invalidi
- assegno
- commissione mediche
- paolucci
- luciano d'alfonso
- davde pace
- inps