
di Angela Curatolo
Aliano: “non vogliamo screzi con la maggioranza”
Soldi sbloccati per gli eventi estivi in consiglio comunale questa mattina, dopo una discussione moderatamente lunga, dove ognuno ha detto la propria.
I denari, pari a 95mila euro, erano stati congelati in sede di bilancio in un accordo tra il gruppo di Anthony Aliano, #Monrtesilvano2019, in attesa di un bando per affidare il calendario estivo ad un'agenzia teatrale del Mepa. Ad oggi nessuno ha risposto, così la richiesta della giunta di poter usar le somme per l'estate in corso e realizzare il calendario stilato dell'Assessore agli eventi.
Assenti:Musa, Di Felice, Ruggero e Pompei.
Tutti si sono chiesti perchè un consiglio specifico per questa storia?
De Martinis chiarisce subito che il voto sulla questione non poteva esser fatto in sede di Bilancio perché mancava il parere di un revisore contabile.
“Non vogliamo alcuno screzio con la maggioranza anzi, vogliamo concertazione e dialogo” Ribadisce il consigliere Anthony Aliano e insiste “volevamo pochi eventi ma di qualità” e parla di una sorta “clientelismo” nel compilare il cartellone estivo, una relazione tra associazioni e Amministrazione. Inoltre fa presente “il bando è stato un copia e incolla del programma dell'anno scorso” e elenca: cori folkloristici che fanno da vedette, 10 cover band, scuole di danza, insomma 106 serate. “Certo vengono le famiglie di chi si esibisce ma come attrazione per il turismo cosa si propone per attrarre le persone in vacanza? E su questo sarete concordi con me?”
“Nessun clientelismo” smentisce l'assessore agli eventi, che conferma l'indirizzo familiare. Per De Martinis il turismo è“spronare i commercianti a fare di più, gli stabilimenti aperti la sera, gli alberghi pieni”. Sottolinea che“Gli eventi non sono l'attrazione ma i servizi offerti dal lungomare di Montesilvano” E cita Francavilla, regina del divertimento e intrattenimento estivo, “pienissima durante gli eventi ma vuota negli altri giorni”.
Paola Ballarini se pur concorde sull'importanza della qualità degli eventi, dice al telefono, “non si può fare un bando alla fine di maggio con l'estate alle porte”.
D'accordo sul bando e soprattutto sulla concertazione degli eventi, fa presente Feliciano D'Ignazio, propulsore delle feste di Villa Carmine,“avrebbe evitato la polemica” e aggiunge “nel bando è stato messo il bavaglio agli eventi nel calendario dettagliato, è vero” fa cenno alle “beghe politiche” e chiosa “pare che si risolveranno a breve”.
L'isla pedonale sul lungomare è stata “una rivelazione” e ne riconosce l'importanza. Si astiene nel voto alla fine.
Grande entusiasmo per l'isola anche per Gabriele Di Stefano che chiede la pedonalizzazione di tutta la riviera. Per eventi di qualità propone “facciamoli a pagamento e il ricavato vada per il teatro al curvone”.
Con 9 voti è passata la delibera per scongelare i soldi. Un gioco che ha fatto perdere tempo ad un'Amministrazione già in panne da tempo. Il risultato? Un gettone in più questo mese per i 24 consiglieri comunali e forse un assessore per #montesilvano2019, anche se... Maragno dice che non c'è nessun accordo in merito.
- monteslvano
- news
- ultime notizie
- aliano
- sblocco soldi
- eventi
- isola pedonale