
saranno alla Blubar festival di Francavilla con una grandiosa esibizione, la cover band del mitico gruppo si racconta.
Simone Temporali : tastiere e voce parla della musica, il pubblico, gli impegni della band che sarà protagonista a Francavilla a mare al Blubar festival.
I Pink Floyd Legend si sono costituiti nel 2005: spieghiamo ai nostri lettori come è nata la band e per idea di chi?
La band nasce dal sodalizio musicale tra Fabio Castaldi (nostro Roger Waters) e Andrea Fillo (nostro David Gilmour). Da loro partì tanti anni fa il sogno di una band floydiana di eccellenza e dopo tanto impegno possiamo dire di averlo realizzato.
Siete riconosciuti, a livello italiano, come la cover band ufficiale, quella che possa rendere il miglior tributo, appunto, alla leggenda dei Pink Floyd...
Preferiamo non utilizzare il termine “ufficiale” e già che ci siamo evitiamo anche di definirci cover band. Portiamo avanti, nella musica e non solo, l’idea di uno spettacolo floydiano più fedele possibile all’originale, e se possibile, oltre l’originale, per esempio riproponendo album come The Final Cut, mai eseguito dal vivo, o la stessa suite Atom Heart Mother che raramente fu proposta dai Pink Floyd nell’arrangiamento del disco… Crediamo sia uno dei punti di forza che il pubblico italiano, bontà sua, ci riconosce.
Chi sono i componenti della vostra band? Vogliamo presentarli tutti? FABIO CASTALDI – Basso, Voce ANDREA FILLO – Chitarra, Voce EMANUELE ESPOSITO – Batteria SIMONE TEMPORALI – Tastiere, Voce PAOLO ANGIOI – Chitarra acustica, elettrica e 12 corde, Basso, Voce MICHELE LEISS – Sassofono MARTINA PELOSI – Cori SONIA RUSSINO – Cori GIORGIA ZACCAGNI – Cori ANDREA ARNESE – Video/Audio Effects, Keytar, Chitarra acustica
A Francavilla saremo accompagnati dal Legend Choir un ensemble vocale composto da più di cento elementi formato dal Coro Arké, dalla Corale Polifonica Città di Anzio, dal Coro Claudio Monteverdi insieme, per questa speciale occasione, al Gruppo Vocale 440hz di Montesilvano diretto da Ettore D'Agostino, oltre a una sezione orchestrale composta dagli Ottoni d'autore e dal Quartetto Sharareh (quartetto d’archi tutto al femminile) tutti diretti dal Maestro Giovanni Cernicchiaro.
Chi è il vostro pubblico?
Un pubblico molto trasversale, fatto di giovanissimi, giovani e meno giovani. Sicuramente tutte persone che hanno voglia di abbandonarsi alla magia di una musica che incanta ancora. Parliamo dei vostri numerosi impegni di questa estate, tra cui il vostro concerto a Francavilla al Mare, al Blu Bar, la sera dell'11 agosto...
Una bellissima estate. Siamo partiti dal Teatro romano di Ostia antica, un luogo meraviglioso che non ha bisogno di presentazioni, passando per Villa Adele ad Anzio e il Teatro romano di Ferento, che per motivi diversi sono luoghi che parlano di storia da non dimenticare, dove abbiamo realizzato tre fantastici sold out. Concluderemo appunto con un altro ricchissimo allestimento al BluBar festival di Francavilla al Mare, di nuovo accompagnati da più di cento coristi, ensemble di ottoni e quartetto d’archi per l’esecuzione di Atom Heart Mother e ovviamente dei grandi classici.
Progetti artistici per il futuro prossimo... Stiamo costruendo un bel muro.
Come facciamo a seguirvi? Sulla nostra pagina Facebook e su www.pinkfloydlegend.it
Lascia un messaggio ai nostri lettori... Wish You Were Here!!
- pink floyd legend
- news
- festival blubar francavilla a mare
- ultime notizie