
del dott. Enrico Gambacorta
Studio del 2015 di Leonid Bershidsky da ricordare e su cui riflettere, per Bloomberg, calcola oltre 40milioni entro 2020 e 250 milioni entro 2060 di migranti in Europa necessari per pagare le pensioni.
Migrazioni e il principio vasi comunicanti "Il principio dei vasi comunicanti è il principio fisico secondo il quale un liquido contenuto in uno o più contenitori comunicando tra loro tendono a livellarsi" (Wikipedia), cioè a raggiunge lo stesso livello. Si stima che 250 milioni di migranti raggiungeranno l'Europa. Si parla di una migrazione epocale. E su questo sono tutti d'accordo. Si tratta di un dato di fatto, di una realtà che non andrebbe né tollerata e né sconosciuta ma governata. L'avvento della conoscenza, a costo zero e in tempo reale, ha creato un forte attrito tra l'opulenza di certi paesi e la fame o l'estrema miseria di altri. La conoscenza, reciproca ed immediata, porta a raggiungere chi sta meglio, in base al principio enunciato.
Oggi, pertanto, la massa degli affamati, di quelli che scappano dalle guerre sanno che coloro che stanno meglio lo sono a spese dei diseredati.
Sono passati i tempi in cui si potevano raccontare le favole al popolino.
Come quando, ai primissimi del '900, per giustificare la guerra, assieme agli alleati, contro i boxer si raccontò agli italiani che a Pechino era stato trucidato il Ministro Plenipotenziario italiano, il giovane e brillante Giuseppe Salvago Raggi. Diplomatico di nobile stirpe genovese che, successivamente, (nel 1907) lo ritroviamo, come Governatore dell'Eritrea! Erano i tempi di Luigi Barzini (il senior).
Oggi, la realtà va affrontata su basi completamente diverse.
Non certo con gli slogan più o meno ad effetto. Tipo: “siamo buonisti, accogliamo tutti”. Oppure “costruiamo muri. Respingiamoli.” “Rimandiamoli a casa loro”.” Aiutiamoli nei loro paesi.” La gestione di questo fenomeno non può essere che delicata e complessa e per essere ponderata i decisori dovrebbero considerare: Chi ha acceso e continua a tenere sempre accesi i focolai di guerra in Medio Oriente da renderlo un poligono di tiro? Chi ha dissanguato l'Africa sottraendole risorse umane e minerarie e impedendole qualsiasi tentativo di sviluppo?
La storia
Ad ogni utile fine, ricordo che gli africani venivano raggruppati nell'isola di Gorea (in Africa) per essere selezionati. Ai maschi si guardava anche la dentatura, come si fa con i cavalli. Poi venivano indirizzati verso le varie destinazioni, per esempio Tolone (Francia), Curazao (Isole Olandesi nei Caraibi) per poi, da qui, continuare verso gli Usa dove venivano venduti all'incanto. Si stima che, almeno, un milione e mezzo siano gli africani che sono stati tradotti negli USA per dissodare gli sterminati campi. Qualche bambina, piccola e proprio carina, come bambola e a mò di sollazzo, veniva spedita alle "dames de qualité" parigine.
Cosa fare?
Cosa fare per un probabile risarcimento o indennizzo che qualcuno ha ipotizzato per un ammontare di 300 (dico trecento) miliardi di dollari per le indebite sottrazioni di beni e servizi e per i trattamenti disumani. Cosa fare, in proposito, perché aiuti e giovi ai fini di una decisione, da parte di chi di dovere, che tendi alla giustizia, tenendo presente la “Dichiarazione universale dei diritti umani” approvata, proclamata e firmata a Parigi il 10 dicembre 1948. Dove si afferma che "tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di esso, di lingua, di religione," ecc.
Da quanto sopra si evince qual è il problema dei migranti e che il problema non è solo dell'Europa.
- migranti
- pensioni
- europa
- studio
- 250 milioni di migranti
- 2020
- 2060