Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Maurizio D'Ottavio, “un eroe del nostro tempo”. Morire di lavoro non si può.

$
0
0
Maurizio D'Ottavio, “un eroe del nostro tempo”. Morire di lavoro non si può.

Morire di lavoro. In Abruzzo 10 vittime dall'inizio dell'anno.

“Il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso assuma nell'immediato concrete iniziative per combattere, nella nostra Regione, questo triste e colpevole fenomeno. Maurizio D’Ottavio è, come tutte le vittime del lavoro,  un eroe del nostro tempo.” Così il sindacalista Geremia Mancini – Presidente onorario “Ambasciatori della fame” commentando la triste morte di un lavoratore Maurizio D'Ottavio,44 anni, avvenuta ieri mattina a San Giovanni Teatino dopo un volo di oltre dieci metri mentre stava lavorando, per un'azienda di Pescara, alla bonifica dall'eternit del tetto di un capannone. L'incidente, secondo i primi accertamenti, sarebbe avvenuto per il cedimento improvviso di una lastra che copre la struttura. I carabinieri della Compagnia di Chieti, giunti sul posto per i rilievi, hanno sottoposto a sequestro la porzione di capannone in cui si è verificato l'incidente. La Procura della Repubblica di Chieti ha disposto l'autopsia.

Mancini ricorda che “Dall’inizio dell’anno sono, con quella di Maurizio D’Ottavio, ben 10 le vittime del Lavoro in Abruzzo. Un numero atroce che testimonia quanto ancora sia lontano il realizzarsi di un mondo del Lavoro dove esista il reale rispetto della vita umana. Addirittura in Italia il numero (dati dell’Osservatorio Nazionale di Bologna) sono 250 i “caduti sul Lavoro”. Una vera e propria guerra combattuta tra chi rincorre, troppo spesso, solo  il proprio utile e chi invece, per necessità, rischia la propria vita. Tutto questo nel silenzio, colpevole, delle istituzioni e nella pochezza di controlli. La dignità del Lavoro è completamente calpestata. Al Presidente della Regione Luciano D’Alfonso l’appello di rilanciare un tavolo delle “responsabilità” con le istituzioni preposte e con quelle imprenditoriale e sindacale.  Non si faccia passare anche quest’ultima tragedia come 'solo colpa del destino'.”

  • san giovanni teatino
  • maurizio dottavio
  • news
  • ultime notizie
  • morte sul lavoro
  • Geremia mancini

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles